Come “essere azione” concreta in relazione con il mondo di oggi? – convegno con il prof. Mauro Magatti
L’AD di 81 SCF Spa, Matteo Cavalcante, durante il convegno si è confrontato con il prof. Mauro Magatti sul tema della finanza “responsabile”, in quanto “mattone” indispensabile per la costruzione di un nuovo modello capace non solo di produrre valore economico, ma anche sociale, ambientale, istituzionale, cognitivo
_________
Nel mondo degli “amici del fare” sta crescendo la consapevolezza di non essere più parte di alcun gruppo attivo, coeso e rappresentativo di “luoghi” che devono mirare a un giusto equilibrio tra lavoro, vita e società per la costruzione di valore economico, ambientale e sociale.
Oggi per realizzare il proprio progetto/sogno d’impresa e vita sono fondamentali relazioni competenti, collaborative e generative tra i diversi attori della società. Servono alleanze politiche e comunitarie che sostengano condizioni umane, economiche, sociali e ambientali per perseguire gli obiettivi desiderati, dentro uno scenario globale d’inizio millennio sempre più complesso e pieno di incognite.
È indispensabile diventare parte attiva, investendo in tempo e risorse, per acculturarci e acculturare.
Abbiamo piena coscienza che noi siamo parte della politica, intesa come gestione della polis?
Se sì, cosa dobbiamo cambiare? Quale “luogo” e con quale “frequenza” dobbiamo immaginare per realizzare un “contenitore” adatto a contemplare tutto il buono del passato e il bene del futuro? Come essere compartecipi alla costruzione di un nuovo mondo?
Contribuendo a:
- ripopolare i luoghi delle decisioni della vita della comunità;
- riqualicare e rigenerare legami, relazioni e azioni;
- coltivare la cultura dell’agire.
Questo incontro-confronto stimola un possibile futuro percorso formativo-culturale-progettuale comune e il modo per costruire un’idonea forma di aggregazione per diventare protagonisti nelle scelte del futuro dei nostri territori e del nostro Paese.