Vai ai contenuti
81scf
Family Office
81scf81scf
  • Home
  • 81 Family Office
    • La società
    • Il CDA
    • Collaboratori
    • Domande frequenti
  • Metodo e servizi
    • Consulenza finanziaria indipendente
    • Check-up patrimoniale
    • Monitoraggio e reportistica
    • Analisi del rischio
    • Consulenza societaria e fiscale
  • Piani di vita
  • Perchè noi
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • .
  • Home
  • 81 Family Office
    • La società
    • Il CDA
    • Collaboratori
    • Domande frequenti
  • Metodo e servizi
    • Consulenza finanziaria indipendente
    • Check-up patrimoniale
    • Monitoraggio e reportistica
    • Analisi del rischio
    • Consulenza societaria e fiscale
  • Piani di vita
  • Perchè noi
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • .

Il debito pubblico e la pesante eredità finanziaria della pandemia

Feb112022
News

Il debito pubblico italiano nel post pandemia tornerà ad essere un problema? La Banca Centrale Europea proseguirà ad essere uno scudo efficiente? Regaliamoci 5 minuti per leggere la risposta dell’economista Paolo Sistito.

https://lnkd.in/eJV8RHqa

Categoria: News11 Febbraio 2022

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Pensieri indipendenti – Quarto trimestre 2021SuccessivoProssimo post:Speciale Russia-Ucraina: 10 mappe per capire il conflitto

Potrebbe interessarti...

Perché si torna a parlare di debito pubblico
17 Maggio 2022
Da “Il Sole 24 Ore”: Come sta il tuo patrimonio?
11 Marzo 2022
Speciale Russia-Ucraina: 10 mappe per capire il conflitto
7 Marzo 2022
XLI Edizione di Operaestate Festival Veneto
21 Luglio 2021
Il giornale di Vicenza – XLI Edizione di Operaestate Festival Veneto
21 Luglio 2021
XLI Edizione di Operaestate Festival Veneto
1 Giugno 2021
Cerca
Categorie
  • Focus di mercato
  • News
Articoli recenti
  • pensieri indipendenti
    Pensieri indipendenti – Secondo trimestre 2022
    22 Giugno 2022
  • Perché si torna a parlare di debito pubblico
    17 Maggio 2022
  • pensieri indipendenti
    Pensieri indipendenti – Primo trimestre 2022
    12 Aprile 2022
  • Da “Il Sole 24 Ore”: Come sta il tuo patrimonio?
    11 Marzo 2022
  • Speciale Russia-Ucraina: 10 mappe per capire il conflitto
    7 Marzo 2022

All rights reserved 2020 © 81scf

Privacy Policy | Cookie Policy

Info@81scf.com | tel. 0444 546662

C.F. e N. di Iscrizione al Registro Imprese di Vicenza 0334158024 – P. IVA 03341580243 – REA: 317711 – Cap. Soc. € 150.000,00 i.v.